Emilia Corradi,

Emilia Corradi (1967),

Professore a contratto dal 2006 per la cattedra di Composizione Architettonica, presso la facoltà di Architettura di Pescara e dal 2009 per la cattedra di Caratteri Tipologici e Morfologici dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Parma. Borsista dal 2008 ad oggi presso il dipartimento IDEA della Facoltà di Architettura di Pescara.
Ha tenuto corsi di Composizione 1 e Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica, Architettura dei grandi Complessi e Opere Infrastrutturali, negli anni 2003/2009
Assegnista di ricerca in Composizione dal 2003 al 2007
Dottore di ricerca in composizione architettonica, si è occupata di infrastrutture viarie e paesaggio
Svolge attività didattica e di ricerca presso la facoltà di Architettura di Pescara, lavorando prevalentemente su temi legati alla modificazione e costruzione dei nuovi paesaggi infrastrutturali.
L’attività di sperimentazione ha trovato applicazione in una serie di esperienze concorsuali e professionali selezionate per contenuti ed obiettivi, in cui, l’indagine delle relazioni tra scale del progetto e processi ha restituito un quadro articolato di temi e approcci tali da poter essere inseriti a pieno titolo nella ricerca scientifica condotta. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali ottenendo premi e riconoscimenti.
Ha svolto periodi di studio all’estero.
I suoi progetti sono pubblicati su cataloghi e riviste nazionali ed internazionali.
Ha tenuto lezioni presso la facoltà di Architettura di Napoli “Federico II” e la Facoltà di Architettura di Ferrara
Ha curato diverse pubblicazioni, oltre a diversi saggi e articoli pubblicati su riviste tra le quali Parametro, PPC-Piano Progetto Città, Paesaggio Urbano, Estimo e Territorio
Dal 1998 è nella redazione di Piano Progetto Città, rivista semestrale dei
Dipartimenti di Architettura e Urbanistica della Facoltà di Architettura di Pescara. (Sala Editore)
Dal 2005 è nella redazione di “LE FORME DEL CEMENTO”, Gangemi Ed, collana promossa
dall’ AITEC, Associazione Tecnico Economica del Cemento.
Vincitrice di numerose borse di studio in relazione alla ricerca sui temi delle trasformazioni dell’abitare
Ha partecipato in qualità di tutor a numerosi workshop e seminari nazionali e internazionali.
Svolge attività professionale a Chieti occupandosi di paesaggio e sue modificazioni.